Alstom è stata selezionata dalla Société du Grand Paris, in accordo con Île-de-France Mobilités, per la fornitura del materiale rotabile della Linea 18 della rete “Grand Paris Express”.

Il contratto include anche soluzioni per sistemi automatizzati driverless, trasmissione dati, controlli di supervisione centralizzata e l'integrazione complessiva del sistema di trasporto. Il contratto vale circa 230 milioni di euro ed è cofinanziato da Société du Grand Paris e Île-de-France Mobilités, responsabile del materiale rotabile e delle apparecchiature di bordo. La linea 18 è una linea metropolitana automatica di 35 chilometri, inclusi 14 chilometri di linee aeree, che collegherà Versailles all'aeroporto di Orly in 30 minuti, passando per l'altopiano di Saclay, noto per i suoi importanti centri di istruzione e ricerca.

"I team di Alstom sono particolarmente orgogliosi di aver vinto il contratto per la Linea 18 della rete dell'Île-de-France. Dopo il sistema della metropolitana di Tolosa, assegnatoci lo scorso anno, questo contratto è un ulteriore riconoscimento della nostra esperienza nei sistemi di metropolitana chiavi in ​​mano integrati e nel digitale mobilità. Questo contratto sottolinea anche la rinnovata fiducia dei nostri clienti, Île-de-France Mobilités e Société du Grand Paris", ha affermato Jean-Baptiste Eyméoud, presidente di Alstom France.

Foto Alstom

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!