Indagine interna sulle fiamme che nella serata di martedì hanno danneggiato uno dei treni nuovi comprati dal Comune di Napoli in Spagna durante le prove prima della messa in esercizio.

I tecnici di ANM, infatti, da ieri, oltre a controllare il convoglio oggetto del guasto, stanno verificando tutta la rete elettrica per cercare di individuare l'origine del problema.

La stessa ANM ieri ha spiegato in una nota che "il treno pilota del nuovo parco mezzi prodotto da CAF per ANM che ha subito l'inconveniente elettrico di questa notte aveva effettuato numerose notti di prova in questi mesi, con oltre 5.000 km sulla Linea 1 della metropolitana di Napoli per testare una serie di aspetti di prestazione di tutti gli equipaggiamenti e verificare l'allineamento ai requisiti di progetto. Una procedura tipica di controlli in linea per queste forniture che avvicina alle prove prevista per legge e che il fornitore CAF ha svolto con grande cura, fornendone gli esiti all'Ustif".

"La situazione attuale – ha precisato ancora ANM – vede ora il treno analizzato dai tecnici della CAF che sono in arrivo dalla Spagna, per dare delle risposte definitive sulle motivazioni del guasto.

Un lavoro che si svolgerà nei prossimi giorni su un treno che in tutte le prove precedenti, che lo hanno visto accumulare molte ore di collaudo, mai aveva fatto rilevare inconvenienti di questo genere. Non si può non ricordare che le procedure di collaudo hanno proprio il fine di testare i treni e le infrastrutture nelle condizioni di massimo stress, proprio per evitare che inconvenienti possano occorrere durante l’esercizio con i passeggeri a bordo.

ANM ricorda inoltre che il guasto verificatosi ieri sera non ha provocato alcun danno al personale presente. La struttura tecnica del fornitore CAF è già al lavoro, con l'auspicio di ANM che venga individuata la causa del guasto e implementate immediate soluzioni che conducano a un esito positivo del collaudo dei nuovi treni ai fini della loro immissione in servizio, che resta l'obiettivo principale per la città di Napoli".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!