Maksim Liksutov, vicesindaco di Mosca per i trasporti, ha annunciato che il terminal degli autobus internazionali di Krasnogvardeyskiy sarà aperto a Mosca entro la fine del 2022 o all'inizio del 2023.
Il terminal sostituirà una stazione degli autobus, poiché la crescita del traffico di questi mezzi richiede un vero e proprio terminal. Secondo Maksim Liksutov, si prevede che ogni giorno 2,5 mila passeggeri utilizzeranno il terminal di Krasnogvardeyskiy. I passeggeri potranno viaggiare verso le città del sud, sud-est e sud-ovest della Russia, nonché nei paesi vicini.
Maksim Liksutov sottolinea che, negli ultimi 10 anni, Mosca ha notevolmente migliorato i suoi servizi di autobus interurbani. Ora ci sono 4 terminal moderni e convenienti in città che offrono opportunità di viaggio verso varie destinazioni come città più vicine, regioni remote e all'estero. Ci sono 172 destinazioni in totale, tra cui San Pietroburgo, Nizhny Novgorod, Minsk e Vitebsk (Bielorussia).
Prima delle restrizioni COVID-19, c'erano anche autobus per Lettonia, Finlandia e Germania. Dall'inizio dell'anno, 2,5 milioni di cittadini di Mosca hanno già utilizzato i terminal e le stazioni degli autobus di Mosca.
Tutti i terminal dispongono di comode sale d'attesa, baby care, depositi bagagli, Wi-Fi gratuito, distributori automatici, bar, stazioni di ricarica e banchi informazioni. L'infrastruttura è completamente adattata per i passeggeri con disabilità. Sono presenti biglietterie, ascensori e bagni appositamente attrezzati.
«Oggi gli autobus interurbani e internazionali sono un'altra opzione comoda, sicura e affidabile per viaggiare tra la capitale e le città», ha affermato Liksutov.
Per migliorare ulteriormente il servizio, quest'anno la gestione dei terminal degli autobus è stata trasferita alla Metropolitana di Mosca. Da allora è cresciuto anche il numero dei vettori con 22 nuove compagnie che hanno firmato i contratti.