Ancora novità per la mobilità dal Comune di Roma.

Le rende note come sempre nella giornata di ieri l'Assessore Eugenio Patané.

"Nel pomeriggio, insieme al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e all’Ammistratore Unico di Atac, Giovanni Mottura, ho partecipato alla consegna di 70 nuovi bus ibridi presso la rimessa di Portonaccio. L’arrivo dei nuovi bus è stato possibile grazie al lavoro della Giunta capitolina che il 18 novembre scorso ha approvato lo schema di accordo tra Roma Capitale, Regione Lazio e Atac, autorizzando la liquidazione in favore dell’azienda di trasporti di un anticipo di 40 milioni di euro, per sbloccare la fornitura dei veicoli che erano fermi da tempo nel deposito di Monterotondo. Abbiamo trovato i soldi che mancavano per pagarli e li abbiamo messi a disposizione dei cittadini, portando così a compimento il progetto di sostituzione di circa 100 vetture Euro 3 - di anzianità tra 15 e 18 anni - con altrettante vetture ibride Euro 6, con conseguente riduzione dell’impatto inquinante.

I 70 bus che entrano subito in servizio, insieme ai 29 bus a metano che saranno su strada nei prossimi giorni, rappresentano soltanto l’inizio di un percorso che ci porterà a rivoluzionare il trasporto pubblico di Roma. Dobbiamo garantire ai romani l’opportunità di un trasporto pubblico di qualità, a basso impatto ambientale, come alternativa affidabile al trasporto privato.

Contiamo di avere, entro il 2026, più di 1200 nuovi mezzi che andranno a sostituire vetture vecchie e arrivate a fine vita. I primi 600 contiamo di sostituirli entro la fine del 2022. C’è già un cronoprogramma e risorse certe a disposizione per cambiare completamente volto al trasporto su gomma della Capitale".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!