Gli autobus elettrici sono stati lanciati a Mosca solo 3 anni fa, nel 2018.
Nel frattempo, questo innovativo trasporto di superficie ha dimostrato la sua efficienza. In tre anni hanno trasportato più di 140 milioni di persone, quasi tutta la popolazione della Federazione Russa.
Al giorno d'oggi ci sono più di 850 autobus elettrici nella capitale della Russia. Inoltre, il governo di Mosca prevede di lanciare quasi 150 nuovi veicoli elettrici entro la fine di quest'anno.
Gli autobus elettrici di Mosca affrontano perfettamente le temperature estreme. Per la terza stagione invernale consecutiva, l'innovativo trasporto ha operato senza interruzioni. L'intervallo di temperatura del suo lavoro va da -40 a +40 gradi. Tutto questo grazie alle batterie che sono dotate di un sistema di controllo della temperatura, non consentono ai veicoli di surriscaldarsi in estate e congelare in inverno. Inoltre, gli autobus elettrici si ricaricano completamente in 6-10 minuti, sufficienti per percorrere 40-50 km, quindi seguono tutti gli orari e arrivano sempre puntuali.
“Stiamo sviluppando attivamente il trasporto pubblico di superficie ecologico. I passeggeri apprezzano molto il nostro trasporto elettrico. In tre anni gli autobus elettrici hanno trasportato più di 140 milioni di persone. Continueremo a lanciare nuovi autobus elettrici. A partire da quest'anno, Mosca acquisterà trasporti ecologici e entro la fine dell'anno ci saranno 1.000 autobus elettrici in funzione in città", ha affermato Maksim Liksutov, vicesindaco di Mosca per i trasporti.