L'assessore alla Mobilità della Regione Lazio, Mauro Alessandri, insieme  tra l'altro alla Presidente di Cotral Amalia Colaceci, al Consigliere Regionale Enrico Panunzi e al Presidente della Provincia Pietro Nocchi, ha inaugurato il nuovo deposito Cotral di Civita Castellana.

L’investimento, totalmente a carico dell’azienda, è di 3,1 milioni di euro.

La riqualificazione è avvenuta con innovative tecniche di edilizia sostenibile: i pannelli solari soddisfano il fabbisogno energetico dell’intero impianto, il cappotto termico ne aumenta la coibentazione e l’istallazione di pannelli fonoassorbenti sulle volte dell’officina riduce l’inquinamento acustico generato dalle lavorazioni meccaniche.

Completati anche i lavori di rifacimento del piazzale esterno e delle recinzioni, dell’impianto di depurazione delle acque piovane e di quelle di scarico provenienti dell’arco di lavaggio dei bus, oltre alla realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione a led in ottica di risparmio energetico. Tutti gli ambienti interni sono stati trasformati con particolare attenzione al comfort e alla qualità di materiali e arredi.

Il piano di restyling degli impianti Cotral nella Tuscia ha già consentito la costruzione del nuovo deposito di Blera e prevede entro l’anno la riqualificazione di quello di Valentano.

In totale sono 124 gli interventi di ristrutturazione e/o riqualificazione energetica e tecnologica sono partiti o sono in procinto di partire nei 42 depositi regionali dell’azienda, con un investimento complessivo di 34 milioni di euro previsto nel piano industriale 2020/2022.

Inoltre, nel Viterbese circolano 180 dei nuovi 800 autobus che Cotral ha messo in servizio in poco più di cinque anni: Cotral e Regione Lazio hanno investito 175milioni di euro per allineare il Tpl ai più elevati standard europei.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!