Da tempo si parla della possibilità di abbandonare la modalità aereo quando si vola, ora arriva il primo via libera dall’Europa.
La Commissione Europea ha infatti dato il parere favorevole alle compagnie aeree per fornire la connettività 5G ai passeggeri a bordo.
Ciò sarà possibile per telefonate e gestione di dati ad alta velocità.
Il passo successivo spetta agli stati membri dell’Unione Europea, che hanno tempo fino al mese di giugno del 2023 per riservare bande di frequenza 5G all’interno degli aeromobili.
Secondo il commissario europeo per il mercato interno, Thierry Breton, il 5G consentirà servizi innovativi e opportunità di crescita per le aziende europee.
Alcuni stati però, come per esempio gli USA nutrono forti timori in merito alla tecnologia 5G.
Sono stati presentati in merito anche diversi studi su come il 5G influisca sugli altimetri e sono proprio questi gli elementi che dovranno essere modificati per quanto riguarda il miglioramento della sensibilità.