Ita ha comprato ieri il brand Alitalia per 90 milioni con annesso il sito internet.

Eppure, nonostante quello che si potesse pensare, la compagnia cambia nome. In conferenza stampa, l'amministratore delegato Fabio Lazzerini presenta il nuovo marchio e il nome della compagnia aerea che si chiamerà Ita Airways. Anche il sito sarà denominato così: www.itaairways.com (non il top, viste le due vocali vicine, ma c'è registrato anche www.ita-airways.com ndr).

Gli aerei saranno di conseguenza completamente diversi. Gli Airbus, in arrivo dal 2022, saranno completamente azzurri nella carlinga con il tricolore sulla coda.

Il manager giustifica così l'acquisizione del marchio Alitalia, costato 90 milioni, eppure sostanzialmente inutilizzato al momento: "Era un patrimonio che andava comunque preservato. Sul suo uso vogliamo essere noi a gestire il processo". Il presidente esecutivo Alfredo Altavilla aggiunge che il brand Alitalia viene comprato per ragioni di marketing ("saranno possibili iniziative in futuro"), per rispetto verso le persone che hanno dato l'anima per l'ormai estinto vettore e perché l'acquisto rientra in una "operazione di sistema". 

A sostituire il ben noto programma "Millemiglia" sarà un nuovo meccanismo, ribattezzato "Volare". La compagnia avrà presto una flotta omogenea, fatta solo di velivoli prodotti Airbus. A bordo ci saranno quattro classi diverse: business, premium, comfort ed economica.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!