Trasporti: L’intermodalità Italo-Itabus arriva anche in Calabria
- Dettagli
- Categoria: Trasporti
Crescono i servizi intermodali treno più bus targati Italo – Itabus, a meno di un mese dalla partenza.
Crescono i servizi intermodali treno più bus targati Italo – Itabus, a meno di un mese dalla partenza.
Corroborati da una buona dormita prepariamo nuovamente la valigia perché c’è un treno da prendere.
Le sigle sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia dalle ore 3.00 di giovedì 13 luglio alle ore 2.00 di venerdì 14 luglio.
Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa propone, per la stagione estiva, un orario prolungato che consente ai visitatori di fruire degli ampi spazi al suo interno fino a tarda sera.
Dirottando il 30% del volume di trasporto annuo dalla strada alla rotaia, Linde Gáz Magyarország Zrt, una delle principali società di gas dell'Ungheria, ha ridotto significativamente le emissioni di gas serra derivanti dalle sue attività logistiche e ha un maggiore controllo sui costi di trasporto.
Si è svolto ieri a Terni l’incontro convocato dall’Assessore alle infrastrutture della Regione Umbria, Enrico Melasecche, con i rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia, alla presenza del portavoce del Coordinamento dei pendolari umbri, dottor Gianluigi Giusti.
Ferrovie dello Stato Italiane continua a promuovere l’intermodalità: il Gruppo ha raggiunto un’intesa di grande rilevanza con Metropark per la gestione operativa esclusiva dei parcheggi nelle principali stazioni ferroviarie del nostro Paese.
Firmato a Roma, un uovo accordo sui servizi di trasporto ferroviario tra Italia e Svizzera.
Il Gruppo Rohrdorf utilizza il nuovo RockTainer SAND del gruppo austriaco ÖBB Rail Cargo Group (RCG), la principale società di logistica ferroviaria in Europa, per trasportare il calcare dalla cava di Ebensee al cementificio di Gmunden.
Qbuzz, la società olandese del Polo Passeggeri del Gruppo FS, si è aggiudicata una nuova concessione di 15 anni per i servizi di Trasporto Pubblico Locale (TPL) su gomma del valore di 1,8 miliardi, tra ricavi da passeggeri e corrispettivi pubblici.
DB Cargo Italia S.r.l. è una società del gruppo tedesco DB, inserita nel network internazionale che detiene la leadership nei trasporti e nella logistica a livello globale, con la rete più ampia e la maggior capacità nel settore ferroviario trasporto merci.
Linee ferroviarie che diventano veri e propri itinerari turistici e treni regionali che da mezzo di trasporto, grazie ai paesaggi attraversati, si trasformano e diventano parte del viaggio stesso.
Sostenibile come un Frecciarossa. Il brand dell’Alta Velocità di Trenitalia è treno ufficiale del Phygital Sustainabilty Expo, il primo evento al mondo dedicato alla transizione ecologica del sistema moda e del design attraverso l’innovazione tecnologica.
Il prezzo dei biglietti e degli abbonamenti del trasporto pubblico locale nel Lazio non aumenterà.
Si è conclusa la conferenza dei servizi di approvazione del nuovo deposito ferroviario di Giugliano, finanziato dal Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR).