Firmato a Roma, un uovo accordo sui servizi di trasporto ferroviario tra Italia e Svizzera.

È stata infatti firmata al Mit dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e dal Consigliere Federale e Capo del dipartimento federale dell’ Ambiente, dei Trasporti, dell’Energia e delle Comunicazioni della Confederazione svizzera Albert Rösti una dichiarazione d’intenti sulla cooperazione bilaterale per la realizzazione delle opere di potenziamento delle infrastrutture ferroviarie e dei servizi di trasporto ferroviario tra Italia e Svizzera.

Entro il 2035 i due Stati prevedono di implementare il trasporto su ferro sia per le merci che per il traffico viaggiatori, rendendo attrattiva l’offerta e realizzando i necessari interventi sull’infrastruttura al fine di garantire un’adeguata capacità di servizi.

Nel corso del cordiale incontro si sono affrontati i temi della tutela dell’ambiente e dei trasporti green: è stata sottolineata l’importanza da parte dei due leader politici di coniugare sviluppo e investimenti ecologici.

Salvini ha ricordato come il 41% dei treni ogni giorno transiti ai valichi dalla Svizzera e che tale dato è incoraggiante perché è la prova che investire sulle infrastrutture sostiene l’economia e lo sviluppo dei territori.

“Stiamo investendo sulla nuova diga foranea del Porto di Genova - ha dichiarato Salvini - oltre ad adeguare progressivamente le banchine del porto e investire sul Terzo Valico ferroviario dei Giovi (con apertura all’esercizio per fasi prevista a partire dal 2024) e portare avanti altri interventi infrastrutturali finalizzati all’ampliamento della capacità di traffico”.

L’incontro si è concluso con l’augurio di Salvini che continuando ad investire sul corridoio Reno-Alpi il Porto di Genova diventi il principale porto commerciale di riferimento per la Svizzera.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia