Ferrovie: Abruzzo, ai Mercatini di Natale sulla Ferrovia dei Parchi
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Viaggi speciali sulla Ferrovia dei Parchi, in occasione dei Mercatini di Natale 2023.
Viaggi speciali sulla Ferrovia dei Parchi, in occasione dei Mercatini di Natale 2023.
Con una consistente fornitura di bus elettrici a batteria, si compie un ulteriore, significativo passo nel percorso di transizione energetica mirata alla decarbonizzazione del trasporto pubblico bolognese.
RCG offre collegamenti diretti da Bratislava e Budapest da e per i terminal merci di Istanbul (Halkali) e Köseköy con collegamenti aerei per tutta l’Europa e gli Stati della CSI.
Dal TGR Leonardo, luce sull’innovazione del Gruppo FS.
Ha debuttato a Bergamo ieri “AtBip”, il nuovo sistema di bigliettazione elettronica per muoversi su tutte le linee di autobus, tram e funicolari in modo pratico e tecnologico.
Si è svolta oggi presso l’impianto di produzione di Airbus ad Amburgo, la cerimonia di consegna del nuovo Airbus A321neo di ITA Airways.
Viaggia in Treno e Scopri la Calabria, il progetto di valorizzazione del turismo ferroviario lanciato dall'Associazione Ferrovie in Calabria lo scorso anno, il prossimo sabato 2 dicembre si arricchisce con un nuovo, imperdibile itinerario.
Viaggiare in treno fino a Cremona nei giorni della "Festa del Torrone", scoprire le bellezze della città in una visita guidata e gustare prodotti tipici – torrone e non solo – a un prezzo d'eccezione.
Torna l'annuale e imperdibile appuntamento con il tradizionale spettacolo di luci a Bressanone, in programma dal 24 novembre 2023 al 7 gennaio 2024.
Nella sua sede capitolina, adiacente Via Veneto, lunedì 06 novembre 2023 l’Accademia di Alta Formazione Ferroviaria ha avuto il piacere di ospitare lo staff HR e tecnico di Italotreno ntv.
La compagnia ferroviaria scozzese ScotRail cerca un macchinista tirocinante per condurre i passeggeri attraverso una delle linee ferroviarie più apprezzate del mondo, e scenario di alcuni film della saga di Harry Potter.
“Un plauso alla sinergia tra Trenitalia e forze dell’ordine che, grazie ad un'azione congiunta, coordinata dalla Prefettura di Venezia con il supporto della Regione del Veneto, ha portato alla sottoscrizione di un accordo con il quale si va ad aumentare la sicurezza a bordo dei treni regionali e nelle stazioni del Veneto a tutela della serenità di utenti e lavoratori.
"Su temi strategici come i trasporti non si può utilizzare un'ottica tipica delle 'tifoserie' ma bisogna invece guardare seriamente e con prospettive di lungo periodo agli sviluppi e ai benefici che gli interventi possono portare a favore dell'intera collettività regionale.
Quasi tre italiani su dieci rinunciano a opportunità di lavoro (28%), di studio (17%), visite mediche (19%) o spostamenti per piacere (25%) per le difficoltà negli spostamenti. È quanto emerge dal rapporto dell'Osservatorio Stili di Mobilità di Ipsos e Legambiente, presentato a Roma.
L'assessore regionale del Friuli Venezia Giulia, Cristina Amirante, ha incontrato i vertici della società controllata dall'Autorità di sistema portuale di Trieste e Monfalcone.