Ferrovie: "Lavora con noi", ecco le posizioni aperte in tutta Italia
- Dettagli
- Categoria: Offerte di lavoro
Capistazione, assistenti lavori, e operatori specializzati manutenzione rotabili. Ma anche neolaureati in vari ambiti.
Capistazione, assistenti lavori, e operatori specializzati manutenzione rotabili. Ma anche neolaureati in vari ambiti.
Ancora novità per chi vuole lavorare sui binari o, come in questo caso, sopra ai treni ad Alta Velocità.
Novità in arrivo sul fronte dei trasporti per la città di Roma.
Nuova iniziativa della Fondazione delle Ferrovie dello Stato in programma sabato prossimo 29 aprile.
Il vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha incontrato il coordinatore della Commissione Ue per il corridoio TEN-T Scandinavo-Mediterraneo, Pat Cox.
A Roma, da qualche tempo, c'è un dinamismo che non si vedeva da anni sui trasporti.
Sono ripresi nel fine settimana del 15 e 16 aprile i viaggio del Treno di Dante.
Perugia Airlink, la soluzione intermodale treno+bus per l'aeroporto internazionale dell'Umbria “San Francesco d'Assisi”, diventa Umbria Airlink, a richiamare la vocazione di un servizio che valica i confini provinciali, mettendosi a disposizione dell’intera regione e delle aree limitrofe.
Dopo l'immissione in servizio sulla rete urbana di Reggio Emilia, a settembre 2022, dei primi 27 nuovi autobus alimentati a metano-ibridi, con i quali ha preso il via la dismissione dei vecchi mezzi alimentati a Gpl, sono ora pronti ulteriori 21 nuovi bus a metano mild hybrid di ultima generazione.
In occasione del Salone dell'automobile di Shanghai ZEEKR (Zikr) ha annunciato il suo debutto nel mercato europeo con i suoi veicoli elettrici di lusso e ad alta tecnologia, raggiungendo un obiettivo importante nell'ambiziosa strategia del marchio che punta a espandersi a livello globale e ad accelerare la transizione verso una mobilità più sostenibile.
I tecnici di ANSFISA sono in Friuli Venezia Giulia per il Tram di Opicina.
Grande successo di partecipanti in Lombardia, per il Treno Storico "Sebino Express".
Con Trenord si va al Salone del Mobile, che si terrà a fieramilano a Rho dal 18 al 23 aprile.
Il ministro Matteo Salvini ha firmato il decreto che stanzia 25 milioni di euro per incentivare l’acquisto da parte delle imprese di autotrasporto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati così da rinnovare il parco veicoli.
Il servizio di trasporto pubblico locale regionale risponde alla crescente voglia di viaggiare in Puglia e spostarsi verso mete turistiche fortemente attrattive.