Ferrovie: In Lombardia torna il "Lomellina Express"
- Dettagli
- Categoria: Eventi e manifestazioni
Il prossimo 28 maggio torna il "Lomellina Express", treno storico da Milano Centrale a Mortara.
Il prossimo 28 maggio torna il "Lomellina Express", treno storico da Milano Centrale a Mortara.
Si è riunito oggi, sotto la presidenza di Luca Cordero di Montezemolo, il Consiglio di Amministrazione di Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori SpA.
Novità nel settore dell'autotrasporto.
Dopo il treno Arlecchino, arriva un altro treno storico a unire Brescia e Bergamo ma stavolta sarà a materiale ordinario.
“Un esempio concreto di alleanza strutturata nella logistica tra Regioni, in questo caso Lombardia, Liguria e Piemonte, e di dialogo con le imprese e gli attori del settore”.
E-VAI, la società di car sharing del Gruppo FNM, già presente da alcuni anni a Saronno con tre stalli, inaugura un nuovo servizio che prevede l’utilizzo condiviso di auto elettriche di ultima generazione tra l’Amministrazione comunale e la cittadinanza.
"Procedono sulla buona strada", le trattative tra Lufthansa e il governo italiano su Ita Airways.
Con la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina il trasporto via mare sarà un asset molto meno economico.
Dopo la pausa invernale riparte in Lombardia la stagione dei Treni Storici.
L'amministrazione comunale di Crotone, su proposta dell’assessore al turismo Maria Bruni, ha aderito all’iniziativa organizzata dall’associazione Ferrovie in Calabria “Treno della Magna Graecia”.
Pochi giorni dopo la presentazione del "Treno del Razionalismo" di Fondazione FS Italiane arriva la conferma che se i treni storici si organizzano, a Roma il "pubblico" che li segue c'è.
Il primo Airbus A330-900 di ITA Airways con livrea azzurra ha effettuato il primo volo di prova presso l’headquarter di Airbus a Tolosa.
ITA Airways conferma l’attenzione al proprio network intercontinentale e rinnova la possibilità di viaggiare fra Roma e le Maldive dopo il successo della stagione winter 2022-23.
Una mobilità sempre più integrata e sostenibile, che pone al centro l’esperienza del Cliente, l’innovazione e l’attenzione all’ambiente.
Da venerdì 28 aprile a lunedì 1° maggio tornano al Museo Ferroviario di Pietrarsa le "Ferrovie in Miniatura".