Trasporti: Ponte Stretto, Salvini incontra colosso americano che collabora con società Stretto di Messina
- Dettagli
- Categoria: Trasporti
Indietro non si torna, il collegamento stabile tra Calabria e Sicilia sarà realtà.
Indietro non si torna, il collegamento stabile tra Calabria e Sicilia sarà realtà.
“Siamo in linea con l’avanzamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che destina alla rete ferroviaria 25 miliardi di euro. Di questi ne abbiamo spesi 7,5 in opere già realizzate. Entro giugno del 2026 investiremo gli ulteriori 18”.
Rilanciare i servizi di trasporto e di logistica come fattori di competitività industriale per lo sviluppo dell’Italia è il leitmotiv dell’evento organizzato oggi a Roma da Confindustria dal titolo Industria, Trasporti, Logistica e Infrastrutture: INSIEME per la competitività del Paese.
Open Day al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.
Quella di domani, mercoledì 24 gennaio, sarà una giornata difficile per i pendolari della Lombardia e di Milano.
easyJet – compagnia leader in Europa – amplia la propria offerta da e per l’Italia e annuncia quattro nuovi collegamenti internazionali operativi a partire dalla prossima stagione estiva.
Prosegue l'implementazione del piano di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), azienda capofila del settore infrastrutture del Gruppo FS Italiane, per potenziare le connessioni ferroviarie con i principali aeroporti nazionali.
Ripristinare le cinque corse tolte del Frecciarossa con fermata a Modena.
Non solo quelle italiane ma anche le ferrovie austriache sono alla ricerca di personale.
L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile della Regione Lombardia, Franco Lucente, ha incontrato gli amministratori locali e i rappresentanti istituzionali del territorio Cremonese per fare il punto sul sistema trasportistico locale.
Partirà giovedì 25 gennaio, alle 15.30, presso la Sala Monsignor Luigi Di Liegro di Palazzo Valentini, il Tavolo di Consultazione, coordinato dall’Architetto Claudio Cipollini, sulla realizzazione della tranvia Termini-Vaticano-Aurelio.
In Germania, sono in corso i preparativi per il Campionato Europeo di calcio UEFA.
"Eccoli!! Sono i nuovi bus elettrici, belli e confortevoli di ATAC".
ITA Airways, la compagnia di riferimento italiana, e All Nippon Airways, il maggiore vettore giapponese, hanno firmato un accordo di codeshare per collegare i propri network.
Nell’ambito dei lavori giubilari che prevedono la riqualificazione urbana di Piazza dei Cinquecento e delle aree adiacenti alla Stazione Termini, a partire dal 22 gennaio, interverranno alcune modifiche alla viabilità e alle fermate bus nell’area intorno a via Giolitti.