Aerei: Papa Francesco vola verso Malta con ITA Airways
- Dettagli
- Categoria: Aerei
Il Santo Padre viaggerà con ITA Airways per il suo prossimo volo papale il 2 aprile alle ore 8:30 da Roma Fiumicino verso Luqa, aeroporto internazionale di Malta.
Il Santo Padre viaggerà con ITA Airways per il suo prossimo volo papale il 2 aprile alle ore 8:30 da Roma Fiumicino verso Luqa, aeroporto internazionale di Malta.
“Purtroppo, ci risiamo, il SOLITO gruppo di giovani idioti ci ha colpito ancora".
Forse non tutti lo sanno ma in Europa c’è un paese che non esiste. Parliamo della Repubblica Moldava di Pridniestrov, più comunemente nota come Transnistria.
In relazione al bando di gara per l’acquisizione del ramo maintenance di Alitalia in Amministrazione Straordinaria in scadenza oggi 14 marzo 2022, ITA Airways annuncia di avere sottoscritto con la società di maintenance Atitech un contratto preliminare di servizi.
In relazione al bando di gara per l’acquisizione del ramo handling di Alitalia in Amministrazione Straordinaria in scadenza oggi 14 marzo 2022, ITA Airways annuncia di avere sottoscritto con la società di handling Swissport International un contratto preliminare di servizi.
Itabus, società privata di trasporto su gomma a lunga percorrenza, mette i suoi pullman a disposizione dei profughi ucraini che arrivano in Italia.
ACME mostra le prime novità dell'anno al Model Expo Italy di Verona.
La primavera sta arrivando e Italo riparte con nuove offerte.
Forse si vede la luce alla fine del tunnel, almeno dal punto di vista del Covid.
Il giorno 7 marzo si è conclusa l’operazione che ha visto il Comando VVF di Milano, grazie all’accordo con l’Azienda Trasporti Milanesi, ricevere una carrozza di un treno della metropolitana dismesso e non in circolazione da tempo.
Il progetto per potenziare e migliorare, anche dal punto di vista della sostenibilità ambientale, l’attraversamento dinamico dello Stretto di Messina (per il quale sono stati previsti complessivi 510 milioni di euro dal Piano nazionale di ripresa e resilienza – Pnrr, dal Piano nazionale complementare – Pnc e altri fondi nazionali) inizia a tradursi in interventi visibili.
Apertura straordinaria dalle 14 alle 20, biglietto d'ingresso a soli due euro e sconto del 10% sui menù del Caffè Bayard.
Presentato a Firenze il Blues, primo treno ibrido di Trenitalia a tripla alimentazione, elettrica, diesel e a batterie.
Sarà operativo verso la metà di maggio il polo di interscambio multimodale provvisorio di Saint-Jean-de-Maurienne.
Vento di Primavera al Museo Ferroviario di Pietrarsa con “Zephyros - Il soffio dell’anima”, evento che coniuga musica, arte e cultura da vivere nello straordinario scenario del polo museale della Fondazione FS adagiato sul Golfo di Napoli.