8 novembre 1967: la corsa prova della locomotiva E.444.001 "Tartaruga"
- Dettagli
- Categoria: Correva l'anno
La storia della E.444.001 può considerarsi virtualmente iniziata l’8 novembre 1967.
La storia della E.444.001 può considerarsi virtualmente iniziata l’8 novembre 1967.
Investimento, ieri sera, lungo i binari della Brescia-Parma a Calvisano, nella bassa bresciana.
Sciopero di 4 ore del trasporto pubblico locale.
“Ogni anno, non avere il Ponte costa ai siciliani 6 miliardi di euro in spostamenti, in maggiori oneri per viaggiare, per lavorare, per studiare, per trasportare, per curarsi”.
Sono partite le prenotazioni per i "Mercatini di Natale 2022" della Ferrovia dei Parchi, nota anche come Transiberiana d'Italia.
Novità dal nuovo Governo.
Un giovane di 17 anni è morto dopo essere stato travolto da un treno in transito, mentre fuggiva dai Carabinieri.
È partito oggi pieno al 100% sia lato passeggeri che cargo, il primo volo operato da ITA Airways che collega Roma Fiumicino a Tokyo Haneda, con l’Airbus A350, Ammiraglia della Compagnia.
Fuoriprogramma questa mattina a Como.
Rubavano rame lungo le linee ferroviarie ma sono finiti in manette.
"Con 17 nuovi bus disponibili abbiamo oggi nel parco aziendale 375 autobus, distribuiti sui 7 depositi".
Tornano con la stagione autunnale, i Treni Storici di Porrettana Express.
Il ministro dei trasporti tedesco Volker Wissing ha annunciato, a partire da gennaio 2023, l'arrivo di un biglietto unico nazionale a 49 euro al mese, valido per autobus e treni in tutta la Germania.
ITA Airways trasferisce le operazioni di accettazione e i controlli di sicurezza di tutti i voli intercontinentali in partenza da Roma Fiumicino al Terminal 1 dello scalo romano, operazioni finora effettuate presso il Terminal 3.
Questa mattina, ad accogliere il Santo Padre alla partenza del volo ITA Airways da Roma Fiumicino verso il Bahrein per il suo Viaggio Apostolico, l’Amministratore Delegato e Direttore Generale della Compagnia, Fabio Maria Lazzerini, ha consegnato a Papa Francesco una stampa su tela con l’illustrazione simbolo del “Manifesto della Sostenibilità”, a testimonianza dell’impegno di ITA Airways per un futuro più sostenibile.