Sono entrati in servizio i primi autobus Mild Hybrid Atac, parte della nuova fornitura di 118 mezzi che verrà consegnata interamente entro fine luglio.
I nuovi autobus sono stati presentati ieri mattina, insieme al sindaco, Roberto Gualtieri, al Presidente della Commissione Mobilità, Giovanni Zannola, e al Direttore Generale di Atac, Alberto Zorzan, a via dei Fori Imperiali.
I nuovi bus, che andranno a sostituire vecchi mezzi euro 3, sono Mild Hybrid e consentono un risparmio nei consumi fino a circa l'8% rispetto a un bus tradizionale.
Garantiscono un comfort superiore per i passeggeri, grazie anche alle tre porte, e maggiore sicurezza per l’autista, disponendo di una cabina guida separata.
Tutti sono dotati dei nuovi validatori Tap&Go, per l'acquisto immediato del titolo di viaggio con carta di pagamento.
Il ricambio dei mezzi vecchi con quelli nuovi non comporterà una semplice sostituzione ma un effettivo aumento dei bus a Roma perché le vetture che oggi vengono cambiate in realtà non sono quasi mai utilizzate se non per riserva o scorta.
In questo modo invece si potrà effettivamente mettere a servizio le scorte e, dal punto di vista della sostenibilità, arrivare al 25% della flotta a emissioni zero.
Entro il 2026 arriveranno 1.056 mezzi e calerà drasticamente l'età media del parco bus che sarà di 5 anni già alla fine del 2024, a fronte dei 10 anni del valore medio nell’Ue.
Parte integrante del rinnovo del parco mezzi è costituito dall'acquisto, con 292 milioni di fondi Pnrr, anche di 411 bus elettrici di cui 109 arriveranno entro la fine del 2024, che grazie all'azzeramento delle emissioni ed alla riconversione di 5 depositi nel centro città - Portonaccio, Tor Sapienza Trastevere e Grottarossa e Tuscolana - contribuirà a rendere il trasporto pubblico della Capitale sempre più sostenibile.