Riunione operativa con il vicepresidente del Consiglio dei Ministri e ministro Matteo Salvini, questa mattina al Mit, per fare il punto della situazione dei valichi alpini: dal Brennero al Monte Bianco fino al Fréjus.
Busitalia, in vista dell'imminente avvio dell'anno scolastico, lancia unnuovo servizio che, aggiungendosi alle tradizionali modalità di acquisto, semplifica, velocizza e rende più smart l’acquisto e la fruizione degli abbonamenti per studenti.
"Durante la settimana di Ferragosto era stata programmata la chiusura della strada Pedemontana a Sassuolo per la posa delle travi di sostegno del viadotto ferroviario in costruzione.
Un gradito ritorno per turisti e appassionati di treni storici sui binari della ferrovia Sulmona - Carpinone, la "Transiberiana d’Italia", nota anche come Ferrovia dei Parchi.
Stadio Giuseppe Meazza, a Milano il 12 settembre per l’Italia c’è l’Ucraina, in palio punti preziosi per la qualificazione al Campionato Europeo 2024. Non una partita come le altre soprattutto perché sarà la prima, davanti i propri tifosi, del nuovo Commissario Tecnico della Nazionale Luciano Spalletti.
Riaprirà ad ottobre la linea ferroviaria Faenza-Lavezzola gravemente danneggiata dalle inondazioni che hanno colpito l’Emilia Romagna lo scorso maggio.
Chi vuole parcheggiare la propria bicicletta in stazione in modo sicuro, protetto e a un prezzo ragionevole, per poter poi prendere l'autobus o il treno, a Bressanone e Brunico ora ha la possibilità di farlo.
FERCAM trasferirà le sue divisioni Distribution e Logistics nella joint venture "Dachser & FERCAM Italia S.r.l.", in cui Dachser deterrà una partecipazione dell'80% delle azioni.
«Gli investimenti del Gruppo FS nei prossimi 10 anni incideranno sul PIL nazionale per il 2% e, con 200 miliardi di euro serviranno a rendere sempre più attrattivo ed efficiente il trasporto collettivo e merci via treno, aumentando almeno del 20% la capacità di trasporto della rete ferroviaria e del 30% il numero di passeggeri».
Con il riacquisto delle azioni e la nomina di un nuovo responsabile Traffico merci, le FFS intendono consolidare il traffico merci e gestirlo a livello centralizzato.