Aerei, Alitalia: Ita modifica il piano industriale, verso flotta 45-48 aerei
- Dettagli
- Categoria: Aerei
Il piano industriale di Ita è in via di revisione per adeguarsi alle nuove previsioni riviste al ribasso sulla ripresa del trasporto aereo.
Il piano industriale di Ita è in via di revisione per adeguarsi alle nuove previsioni riviste al ribasso sulla ripresa del trasporto aereo.
Inaugurato il primo viaggio di prova dei treni della Metropolitana, le attività per la realizzazione della tratta “Lingotto-Bengasi” si stanno avviando alla conclusione.
Presentate a Novegro 2019, le “nuove” carrozze UIC-Z1 revampizzate di Rivarossi, mostrano tutte le modifiche di stampo necessarie e finalmente i nuovi interni.
Nuova uscita per il neonato Blues di Trenitalia.
Cresce la dotazione di 494 di Medway.
Anche la Regione Lazio inizia a vedere i suoi bei Rock sui binari.
Secondo voci non ancora confermate, con un nuovo aggiornamento Google Maps avviserà l’utente quando si sta avvicinando ad un passaggio a livello.
Nel futuro di Fondazione FS Italiane c'è, probabilmente, qualche altro E.656.
C'è entusiasmo in Grecia per i nuovi ETR 470 di TrainOse, compagnia parte del Gruppo Ferrovie dello Stato.
ÖBB e Siemens Mobility hanno presentato a Vienna la prima carrozzeria verniciata della nuova generazione di NightJet.
Si è regolarmente svolta la corsa del Frecciarossa 1000 tra Venezia Mestre e Villa Opicina di cui avevamo parlato qualche giorno fa.
Cresce ancora il numero dei nuovi mezzi Diesel in Italia.
Si fa vedere dal vivo (foto all'interno dell'articolo) il primo FLIRT Stadler per Trenord.
"Il 2020 è stato archiviato con un meno 73,3% in quanto a traffico di passeggeri.
Sono 40 i Comuni lombardi che finora hanno adottato E-Vai Public, il servizio di car sharing elettrico promosso da E-Vai, società del Gruppo FNM.