Autobus: Nuovo terminal per i bus a Palmi
- Dettagli
- Categoria: Autobus
È stato inaugurato a Palmi il 29 luglio scorso il nuovo Terminal bus di FdC alla presenza delle massime autorità politiche regionali ed amministrative di FdC.
È stato inaugurato a Palmi il 29 luglio scorso il nuovo Terminal bus di FdC alla presenza delle massime autorità politiche regionali ed amministrative di FdC.
Ancora novità per la città di Roma.
Grazie alla disponibilità di Brawa, possiamo mostrare ai lettori di Ferrovie.Info un rotabile davvero molto particolare riprodotto magistralmente in Scala H0 1:87.
Con l'impennata dei prezzi dell'energia, accelerata dalla guerra in Ucraina, l'era dei biglietti aerei a 10 euro o meno è finita, secondo il numero uno di Ryanair, Michael O'Leary.
Per consentire lo svolgimento dei lavori di rinforzo strutturale nella galleria nella stazione di Amendola M1, dal 13 al 21 agosto il servizio della linea 1 della metropolitana sarà sospeso tra le stazioni di Pagano e Lotto.
È in piena attuazione il piano del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) per l’ammodernamento e la transizione ecologica del parco autobus destinato al Trasporto Pubblico Locale (TPL).
Dalla prossima stagione invernale 2022 - 2023, ITA Airways rinforza la propria presenza sugli aeroporti di Reggio Calabria e Lamezia Terme, a dimostrazione dell’importanza che il vettore di bandiera riserva nei confronti dei territori italiani ed alla loro connettività.
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) destina 70 milioni di euro nell'anno 2022 per sostenere il settore dei trasporti per fare fronte all’aumento eccezionale del prezzo dei carburanti.
Italo, da sempre sostenitore della cultura e dell’arte, ha stretto una partnership con i Musei Vaticani, dando così l’opportunità a tutti i suoi viaggiatori e dipendenti di poter visitare le bellezze uniche dei Musei con uno sconto dedicato.
Quaranta nuovi tram, le tranvie Togliatti e Tiburtina-Verano, ma anche gli investimenti per la Metro C.
La Puglia si affaccia in un progetto all'avanguardia.
"Paderno e Calusco d’Adda – ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile della Lombardia – sono stati inseriti nel Contratto di programma tra Stato ed RFI su sollecitazione di Regione Lombardia".
Ancora una tappa per l'Arlecchino, stavolta in una "nuova" regione.
A Milano il biglietto ATM per viaggiare su autobus, tram e metropolitana costerà prossimamente 2,20 euro, invece dei 2 euro attuali.
Sicuramente una mossa inattesa ma probabilmente inevitabile visto il caos che regna sovrano sulle strade della Capitale.