Il Codacons critica la decisione di Trenitalia di realizzare un treno speciale che lo scorso 4 febbraio ha portato i dipendenti della Rai da Roma a Sanremo per seguire il Festival.

“La scelta dell’azienda di organizzare un Frecciarossa personale per i dipendenti Rai è decisamente di dubbio gusto e inopportuna, e appare una sorta di treno Uber dedicato a pochi privilegiati – spiega il presidente Carlo Rienzi –.

Apprezzabili le intenzioni sul fronte della sostenibilità, ma se davvero l’azienda vuole impegnarsi per rendere più green i trasporti in Italia allora dovrebbe lavorare nella direzione dei pendolari, e non certo in quella dei giornalisti Rai e di Sanremo solo per ottenere facile visibilità”.

“A questo punto invitiamo i comitati dei pendolari di tutta Italia a presentare formale richiesta a Trenitalia di realizzare nuovi treni speciali per i loro spostamenti quotidiani, così come fatto per il Festival di Sanremo e i dipendenti Rai, e ci attendiamo che l’azienda accolga le loro richieste” – conclude Rienzi.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia