ÖBB Rail Cargo Group (RCG) ottimizza il suo TransFER (collegamento di rete con orario fisso) con un collegamento per Rotterdam, creando così un servizio diretto di andata e ritorno tra Austria, Germania e Paesi Bassi.
Rotterdam è uno dei porti marittimi più grandi del mondo e il più grande porto in acque profonde d'Europa. Svolge un ruolo cruciale nel trasporto merci su rotaia: il porto è un importante hub logistico in Europa e funge da hub nel trasporto intermodale per la movimentazione di merci tra treni, navi e camion. E Rotterdam è anche un importante punto di partenza oltre i confini europei.
Inoltre, il rinnovato TransFER all'interno di Rotterdam consente trasferimenti verso tutti i terminal marittimi e continentali nelle aree industriali e portuali di Maasvlakte e Waalhaven, nonché di Anversa e Zeebrugge.
Orario fisso per una pianificazione logistica affidabile
Il TransFER inizia a Linz e prosegue via Duisburg fino a Rotterdam - tutto secondo un orario fisso per una pianificazione logistica affidabile. Possono essere trasportati contenitori impilabili di tutti i tipi tra 20 e 45 piedi.
L'utilizzo delle casse mobili (WAB) è possibile anche in direzione Rotterdam. RCG sta inoltre lavorando attivamente su un'ulteriore opzione di trasporto per i rimorchi gruabili. Inoltre, lungo tutto il percorso è possibile il trasporto di merci pericolose (RID).
TRASFERIMENTO – la connessione
Con circa 60 collegamenti TransFER, più di 1.500 combinazioni TransFER e numerose tratte singole, il gruppo ÖBB Rail Cargo trasporta merci in tutto il continente eurasiatico. Le unità di trasporto variano da interi carichi di camion al trasporto intermodale fino a soluzioni globali individuali.
A seconda della partenza o della destinazione è possibile prenotare servizi di spedizione aggiuntivi come trasbordo, logistica di magazzino o servizio doganale. RCG si prende cura di ogni dettaglio, dal primo all'ultimo miglio.