Tra le frazioni di Magadino e Caviano, nel comune di Gambarogno, lungo 11.7 km, le FFS realizzano nuove opere a protezione della ferrovia e, in parte, anche dell’abitato e delle strade.

In otto distinte aree di lavoro verranno posate, a seconda della situazione, nuove reti paramassi, nuove reti in aderenza e realizzati ancoraggi e chiodature per la messa in sicurezza di massi o di fronti rocciosi.

Si realizzerà anche un nuovo sistema di allarme per la protezione dei rischi naturali e saranno inoltre eseguiti lavori di spurgo di materiale pericolante e, se necessario, di pulitura e fugatura delle pareti in sasso. Le zone di intervento si trovano tutte a monte della linea ferroviaria, per lo più in aree discoste e boscose, difficili da raggiungere.

Durante i lavori sarà quindi molto utilizzato l’elicottero, non solo per il trasporto del materiale, ma anche per la posa delle strutture.

Nella pianificazione dei lavori si è quindi prestata particolare attenzione al disagio legato al rumore dell’elicottero, limitandone l’impiego dal lunedì al venerdì, tre ore la mattina (dalle 08.00 alle 11.00) e tre ore il pomeriggio (dalle 14.00 alle 17.00).

I lavori termineranno a maggio 2025, per un investimento di circa 9.70 milioni di franchi, interamente finanziati dalle FFS.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia