Partiranno il 23 ottobre i lavori di riqualificazione e adeguamento stradale della tratta nord di via San Zeno a Brescia ad opera di Rete Ferroviaria Italiana.

L’intervento consentirà di ampliare la sede stradale dalla rotonda di Via Carlo Zima fino all’incrocio con via Sostegno, migliorandone la sicurezza, realizzando marciapiedi pedonali su ambo i lati della strada e creando nuovi stalli di parcheggio.

L’intervento si correda di una nuova rete di smaltimento delle acque meteoriche, di una nuova illuminazione pubblica e di un nuovo impianto semaforico all’incrocio tra le vie Sostegno e san Zeno.

Il cantiere durerà circa due mesi, con un investimento economico di 1,1 milioni di euro a carico di Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS.

Per tutta la durata delle attività di cantiere sarà garantita ai residenti della via l’accessibilità alle abitazioni, mentre il traffico stradale di attraversamento sarà deviato.

I lavori rientrano nell’“Accordo per la sistemazione delle aree in fregio a via Sostegno in corrispondenza dell’ingresso posto a sud della stazione ferroviaria di Brescia e in via San Zeno” sottoscritto tra RFI e il Comune di Brescia a ottobre 2017.

Gli interventi che prevedevano la riqualificazione di via Sostegno sono già stati eseguiti da RFI nel 2018, con un investimento di circa 2,7 milioni di euro.

Questo secondo intervento, il cui progetto esecutivo è stato approvato con delibera di Giunta lo scorso mese di maggio, completa le intese dell’Accordo Comune-RFI del 2017, per le quali l’Amministrazione comunale ha contribuito con una somma pari a 500 mila euro.

Fonte FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia