Ancora una volta Italferr in prima linea per la realizzazione della Torino-Lione.

Il 6 ottobre, presso lo stabilimento di Herennknecht di Schwanau in Germania, si è tenuta la cerimonia ufficiale di presentazione della seconda TBM per la realizzazione di 23 km di tunnel sulla nuova linea ferroviaria Torino-Lione, versante francese.  

Presenti alla cerimonia: la stazione appaltante TELT, esponenti di Direzione Lavori del raggruppamento S2IP, tra cui Italferr, la società di ingegneria del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, e il consorzio costruttore LYTO.

La TBM scudata si è presentata al pubblico con la testa di color rosso e 47 inserti per il posizionamento dei cutters rotanti, un diametro di 10.4 mt e una lunghezza complessiva di 184 mt.

Questa TBM è la seconda delle tre destinate allo scavo di completamento del tratto di cantiere tra le due piattaforme di lavoro di Saint-Martin-la Porte (CO7) e La Praz (CO6) per i 23 km di tunnel di base verso Modane.

I due cantieri (CO7 e CO6) prevedono l’utilizzo di 625 persone per 65 mesi di lavoro. L’opera comprende anche la realizzazione dei rami di comunicazione ogni 333 metri tra le gallerie, i locali tecnici, le nicchie e le gallerie per l’esercizio e la sicurezza.

Sono interessati dai lavori di questo tratto di galleria i territori dei comuni di Saint-Martin-la-Porte, Saint-Michel-de-Maurienne, Orelle, Saint André, Villargondran e Saint-Julien-Mont-Denis. 

Fonte FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia