Tecnologia che fa risparmiare tempo: Deutsche Bahn sta aumentando l'uso di strumenti digitali nei suoi stabilimenti.
Con le fosse di ispezione dotate di telecamere, i robot mobili e i sistemi digitali di misurazione delle sale montate, il gruppo garantisce una manutenzione più efficiente e assicura che i treni siano disponibili per i passeggeri più rapidamente.
Già oggi è possibile risparmiare fino a 20 ore di lavoro di routine al giorno per ogni impianto della S-Bahn.
Ciò alleggerisce il lavoro dei dipendenti e crea quindi più capacità per la manutenzione mirata delle flotte di veicoli che sono in continua crescita.
Anche la digitalizzazione, l'automazione, l'uso dell'intelligenza artificiale e le assunzioni di gruppo sono i mezzi della società per contrastare l'imminente carenza di lavoratori qualificati.
L'impianto della S-Bahn di Monaco-Steinhausen è un impianto pilota per la manutenzione digitale presso DB Regio.
Lì sono stai presentati tre degli strumenti digitali che assicurano capacità di manutenzione anche in tempi in cui i lavoratori qualificati stanno diventando più scarsi.
La sola flotta della S-Bahn di Monaco crescerà quest'anno da 16 a 289 veicoli, che saranno serviti anche presso lo stabilimento regionale della DB a Steinhausen.
Gli strumenti digitali presentati lavorano in tre aree: un'intelligenza artificiale esamina le immagini riprese attraverso una telecamera durante i viaggi in treno per monitorare danni e irregolarità sul treno, il sistema laser misura i valori del profilo delle sale montate e il robot ispeziona i treni dal basso.
Tutto questo si traduce in un quadro generale dettagliato delle condizioni del veicolo e della necessità di manutenzione.
Grazie alle valutazioni, i dipendenti dell'officina in futuro sapranno esattamente dove devono intervenire e potranno concentrarsi sul lavoro necessario.
Le attività di routine che richiedono tempo, come l'ispezione degli imperiali dei treni, non sono più necessarie.
L'ispezione visiva dell'intero veicolo con l'occhio umano richiede spesso diverse ore per ogni treno, con l'uso della telecamera può essere eseguita in pochi minuti.
Dal 2019 nello stabilimento di Monaco-Steinhausen vengono testati e implementati nuovi strumenti per la manutenzione del futuro.
Nei prossimi anni, DB Regio utilizzerà gli strumenti digitali in altre cinque sedi, tra cui inizialmente gli impianti della S-Bahn di Amburgo, Francoforte e Stoccarda.
In questo modo, la digitalizzazione è concentrata sulle località con le flotte di veicoli uniformi più grandi e può quindi avere rapidamente il massimo effetto. Solo nei tre stabilimenti della S-Bahn di Monaco, Stoccarda e Francoforte, i dipendenti servono circa 400 veicoli di un tipo.
La sede di Steinhausen rimarrà un pioniere digitale, perché qui e nella parte occidentale di Monaco saranno presto costruiti gli stabilimenti regionali più moderni della Germania per la S-Bahn.
Le esperienze con gli strumenti digitali confluiscono nella pianificazione fin dall'inizio. La flotta in rapida crescita della S-Bahn continuerà ad essere affidabile per i passeggeri in futuro.
In tutta la Germania, Deutsche Bahn sta digitalizzando la sua manutenzione su larga scala. Il gruppo utilizza attualmente un totale di 14 telecamere in nove sedi. Entro la fine del 2025 saranno messi in funzione altre nove strutture con telecamere.
Inoltre, la società utilizza attualmente dieci sistemi automatici di misurazione delle sale montate. Un totale di 14 sistemi di misurazione delle sale montate saranno in uso entro la metà del 2024.