Le giornate di caldo torrido di questi giorni stanno causando seri problemi al trasporto ferroviario in Calabria, con la soppressione di diversi treni a causa del malessere dei macchinisti e del malfunzionamento dei climatizzatori.
I passeggeri sono costretti a sopportare lunghe attese e disagi sotto un sole cocente, senza ricevere l’adeguata assistenza.
La Fit Cisl ha denunciato la situazione e sta chiedendo a Trenitalia di adottare l’opzione “Parking”, un sistema che consente di riparare i treni dal sole quando non sono in uso, garantendo così la sicurezza e il benessere del personale e degli utenti.
Sorprendentemente, la Calabria risulta essere l’unica regione d’Italia a non utilizzare questo sistema, mettendo i convogli a rischio di temperature insostenibili.
Tra lunedì e martedì sono stati cancellati treni per Reggio Calabria, Sapri, Sibari e Cosenza, costringendo i viaggiatori a modificare l’itinerario o a rinunciare al viaggio.
Alcuni treni sono partiti in ritardo o con carrozze sovraffollate, mentre altri si sono fermati per lungo tempo nelle stazioni intermedie.
La Fit Cisl chiede a Trenitalia di intervenire al più presto per risolvere i problemi tecnici e organizzativi che stanno compromettendo la qualità del servizio e la fiducia dei clienti.
La situazione richiede un intervento immediato per ripristinare l’efficienza e l’affidabilità del servizio ferroviario in Calabria. In caso contrario, si continuerà a causare disagi ai passeggeri e a compromettere la rete di trasporti della regione.
Trenitalia deve dare priorità all’implementazione dell’opzione “Parking” al fine di garantire la sicurezza, il comfort e la soddisfazione sia dei propri dipendenti che del pubblico viaggiante.