Stadler festeggia un anniversario importante: la vendita di 2.500 FLIRT.

A circa 20 anni dal primo veicolo ordinato, Stadler ha appena venduto la 2.500a unità multipla della famiglia FLIRT.

Un best-seller internazionale che vanta un design innovativo ed è riconosciuto dai clienti per la sua alta qualità e le sue prestazioni ineguagliabili.

Il FLIRT è ora operativo in 21 paesi – dal Circolo Polare Artico al Nord Africa.

L'ultimo ordine ricevuto da Stadler ha permesso all'azienda di raggiungere un traguardo importante. Il contratto per quattro EMU FLIRT per la regione italiana della Valle d'Aosta segna la vendita della 2.500a unità multipla della fortunata famiglia. 

Nel 2015 la regione Valle d'Aosta ha ordinato i primi treni FLIRT con trazione bimodale.

I primi FLIRT sono stati progettati come treni articolati a quattro elementi con due carrelli di trazione alle estremità.

Il progetto ha seguito la stessa filosofia di trazione dell'innovativa automotrice articolata (GTW) di Stadler, ma con lo spostamento della trazione alle estremità.

Ciò ha portato a uno spazioso interno a pianale ribassato su tutta la lunghezza del treno, stabilendo nuovi standard nel mercato delle unità multiple regionali.

Il concetto innovativo è stato per la prima volta utilizzato nella S-Bahn di Zug per le Ferrovie Federali Svizzere (FFS), ma Stadler non si è fermata qui.

Negli ultimi 20 anni sono stati apportati continui miglioramenti ai FLIRT e una varietà di nuove opzioni sono state sviluppati in termini di tecnologia di azionamento.

Oltre alla trazione completamente elettrica, ora sono anche disponibili i moduli di azionamento per il funzionamento a idrogeno, batteria e diesel, o utilizzando soluzioni ibride che combinano diversi di questi tecnologie.

L'ultima innovazione incorpora le soluzioni di segnalazione interne di Stadler, ottenendo come risultato un veicolo altamente digitalizzato.

Il FLIRT è stato un importante catalizzatore per la storia di successo di Stadler negli ultimi decenni.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia