Dopo mesi di test forse è la volta buona.
Nella giornata di mercoledì 27 ottobre 2021 si sono svolte alcune corse prova tra Bologna e Falconara Marittima e viceversa del primo treno Rock a sei casse destinato probabilmente alla Regione Lazio che dopo i 12 Rock a cinque casse (ETR 521) già consegnati, attende 53 convogli a sei elementi (ETR 621).
Si tratta nella fattispecie dell'ETR 621.002, che dovrebbe essere inviato a Roma Smistamento oggi per la consegna finale.
La prima corsa prova ha visto il nuovo convoglio lasciare Bologna San Donato alle 13:30 (dopo aver effettuato svariate prove sull'apposito circuito) per poi uscire dalla linea di cintura, immettersi sull'Adriatica e raggiungere Falconara Marittima attorno alle 5 di pomeriggio. La seconda corsa ha visto l'effettuazione del percorso inverso, salvo però poi raggiungere Bologna Centrale, dove il complesso è stato ricoverato per la notte, pronto per ripartire il giorno successivo.
Attualmente a Bologna San Donato sono presenti ben cinque ETR 621, ossia .001, .003, .004, .005 e .006, tutti in attesa di completare gli ultimi preparativi e di essere consegnati alle rispettive regioni italiane che al momento sono ancora sconosciute.
Gli ETR 621 costituiscono la massima configurazione attualmente disponibile da Hitachi Rail, essendo lunghi ben 163,4 metri, contro i 136,8 degli ETR 521 a 5 casse e i 109,6 degli ETR 421 a 4 casse.
Nel filmato di Tommaso Ottaviani, registrato in linea subito a sud della stazione di Pesaro, possiamo vedere proprio l'ETR 621 n.002 mentre è impegnato nella prima corsa prova dispari.
Per gli amanti dei numeri, questo treno è composto dai seguenti elementi:
94 83 4621 002-4 I-TI
94 83 0621 152-5 I-TI
94 83 0621 302-6 I-TI
94 83 6621 452-6 I-TI
94 83 0621 602-9 I-TI
94 83 4621 752-4 I-TI