Del resto era inevitabile, o vendita o demolizione.
Con le consegne di nuovo materiale Diesel, Trenitalia decide di provare a vendere alcune vecchie automotrici ALn 663 e ALn 668.
Lo fa con un bando di gara pubblicato nella giornata di ieri specificando che si tratta di un quantitativo fino a 18 unità di cui 13 ALn 668 e 5 ALn 663.
L'importo complessivo della vendita è di 1.462.777,55 Euro e le ALn sono suddivise per località di giacenza: Lotto 1 Alessandria (6 ALn 668 + 1 ALn 663); Lotto 2 Pisa (2 ALn 668 + 4 ALn 663); Lotto 3 Foggia (3 ALn 668) ; Lotto 4 Catania (2 ALn 668).
Il lotto n.5 riguarda invece la vendita di tutti i ricambi delle ALn resi disponibili da Trenitalia, che potrà avvenire solo verso l’Acquirente che si sarà aggiudicato l’acquisto di uno o più Lotto/i o rotabili.
Le ALn oggetto di vendita sono dismesse dall’esercizio ferroviario e non sono idonee all’esercizio per carenze manutentive e pertanto, se acquistate ai fini della circolazione, non potranno circolare su nessuna Rete Ferroviaria fino al ripristino delle loro condizioni manutentive e operative regolamentari che garantiscano la circolabilità degli stessi.
Trenitalia si rende disponibile ad effettuare, con richiesta successiva alla vendita, a favore dell’Acquirente, l’attività manutentiva sui rotabili. A tal fine, l’affidamento di tale attività sarà oggetto di apposita separata contrattualizzazione.