Una importante novità da Fondazione FS Italiane sotto diversi punti di vista.

Venerdì scorso, presso le Officine di Manutenzione Ciclica di Rimini, alla presenza, tra gli altri, del Direttore Generale della Fondazione FS ing. Luigi Francesco Cantamessa Armati, sono state effettuate le prime prove di rifornimento e movimentazione delle ALn 668 i cui motori sono stati convertiti da alimentazione a nafta a gas naturale liquefatto.

Si tratta, lo ricordiamo, delle ALn 668.3308 e .3319, entrambe costruite da Savigliano rispettivamente nel 1982 e nel 1983.

Il progetto nasce da un memorandum d'Intesa firmato da FS Italiane, Fondazione FS, Snam e Hitachi Rail SpA che mira alla promozione di un modello di turismo sostenibile, eliminando le emissioni di particolato e riducendo di circa il 20% quelle di anidride carbonica.

Le due automotrici, appartenenti alla terza generazione di ALn 668, saranno utilizzate in via sperimentale sulla linea Sulmona – Carpinone.

Foto Fondazione FS Italiane

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia