Approfittiamo di un nuovo demolendi per qualche aggiornamento sui Caimano.

Partiamo dall'inizio, per quanto banale sia. In queste ore si sta completando l'ennesimo trasferimento dal sud Italia al noto demolitore ligure.

Da Villa San Giovanni sono infatti partite alla volta di San Giuseppe di Cairo le E.656.289 e .033, destinate con tutta probabilità alla demolizione. Titolare dell'invio era la E.402B.171 in cromia Intercity Giorno con in composizione quattro carrozze, delle quali una Gran Comfort XMPR e tre pilota UIC-Z1, di cui due in livrea Frecciabianca e una in XMPR "ibrido".

Nella foto e nel video dal canale di Caimano025 è possibile vedere il suo transito alle prime luci dell'alba nella stazione di Ladispoli - Cerveteri mentre impegna la Tirrenica nord.

Per gli amanti dei numeri la E.656.033 è una Casaralta-Asgen del 1976 mentre la E.656.289 è una TIBB del 1978.

Rimanendo in tema di Caimano dobbiamo poi registrare la probabile demolizione a Villa San Giovanni Bolano di sei unità che non sono più visibili e delle quali si sono perse le tracce, lasciando ipotizzare siano state smantellate in loco, ossia .559, .563, .569, .571, .589 e .599.

Riguardo alla E.655.410 che abbiamo visto nei giorni scorsi, sempre dando la notizia come probabile e senza alcuna fonte ufficiale, la macchina sarebbe effettivamente stata accantonata ma da utilizzare come fonte di pezzi di ricambio per altre unità.

Come sempre, qualora ci fosse qualche aggiornamento, integrazione o correzione da fare rispetto a queste unità con il destino piuttosto incerto, torneremo in argomento.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia