Nel futuro di Fondazione FS Italiane c'è, probabilmente, qualche altro E.656.
Nella giornata di oggi ci sono stati infatti ben due trasferimenti da Villa San Giovanni a Foligno e tutti hanno riguardato dei Caimano.
Il primo era composto dalla E.656.030 con al seguito la E.656.435 e la E.656.052. Il secondo, invece, era composto dalla E.656.074 con agganciate la E.656.294 e la E.656.431.
Tutte provenivano inizialmente dalla Sicilia ed erano giunte a Messina da Palermo dopo aver terminato il servizio sull'isola (Ferrovie: Insoliti movimenti per i Caimano siciliani [VIDEO]).
Nell'attesa di capire cosa ne sarà di queste sei unità a Foligno, ricordiamone i tratti principali. La E.656.030 è una Casaralta-Asgen del 1976, la E.656.052 è invece una Reggiane-Marelli del 1978 mentre la E.656.074 è una Sofer-Italtrafo del 1977. Tutte queste appartengono ovviamente alla prima serie.
La E.656.294 di terza serie è invece una TIBB del 1979. Per concludere, per la quinta serie, la E.656.431 è una Casertana-Lucane del 1985 così come la E.656.435.
La foto e il video, opera di Caimano025 ci mostrano i due invii ripresi oggi a Cisterna di Latina.