Con due giorni di anticipo rispetto a quanto preventivato, il primo ETR 470 per TrainOse è giunto ieri pomeriggio nella stazione di Salonicco.
Un viaggio molto lungo che abbiamo per larga parte seguito che ha visto il treno attraversare Slovenia, Croazia, verosimilmente la Serbia e sicuramente la Macedonia del Nord con l'ingresso a Idomeni che è il punto di confine con la Grecia.
Nel suo ultimo tratto, come visibile dalla foto di Nikos Papaletsos, l’elettrotreno è stato trainato dalla 120 022 di TrainOse, una delle macchine più moderne della flotta appartenente a un Gruppo costruito da Siemens e in servizio dal 1999.
Ora il treno è atteso da settimane di test e quindi dalla presentazione ufficiale del 25 marzo. Nel frattempo, secondo la stampa ellenica, dal 2022, quando i lavori di segnalamento saranno completati e l'ETCS sarà operativo, è possibile che il convoglio sarà in grado di raggiungere la velocità di 200 km/h e di percorrere la distanza tra Atene e Salonicco in meno di 3 ore e 30 minuti.
Il prossimo passo per TrainOse sarebbero poi nuovi investimenti in materiale rotabile che dovrebbero riguardare treni pendolari e successivamente nuove tecnologie (ibride o idrogeno) che cambieranno completamente l'immagine della ferrovia greca, almeno in termini di convogli.