Splendide novità in arrivo per i treni storici.

La Fondazione FS, approfittando dello stop alla circolazione dei treni storici e turistici, sta lavorando al massimo nel campo degli investimenti in manutenzione e restauro del parco storico.

Come scrive sul suo profilo Facebook, in sintesi, gli interventi in corso:

• Vetture tipo Gran Comfort: quasi ultimati gli interventi di Revisione Ordinaria e ripristino completo del decoro. Le prime vetture restaurate saranno una della "prima serie" 1970 e una seconda del 1985, rispettivamente in livrea Trans Europ Express e una "bandiera" per treni rapidi;

• Vetture UIC-X: eseguiti interventi di decoro oltre che di Revisione, tra cui la ripannellatura completa degli ambienti con formiche originali e il rifacimento delle sedute in velluto e simil-pelle per la prima e seconda classe;

ALe 601: procedono celermente gli interventi di restauro. Le maestranze, considerata la complessa curvatura delle carenature frontali, hanno provveduto alla ricostruzione delle stesse in vetroresina riproducendo le perfette curvature aereodinamiche;

• Collaudato e pronto a tornare in composizione ai treni storici, il bagagliaio tipo DI 92.000 della serie 1930.

Foto Fondazione FS Italiane

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia