Ci sono incidenti ferroviari che per quanto gravi risultano meno noti.
Uno di questi è senza dubbio quello di Coronella, località nel comune di Poggio Renatico non lontana da Ferrara.
È il gelido 22 dicembre del 1985 quando, a causa di quello che successivamente sarà valutato come errore umano, viene lasciato partire il treno passeggeri 4940, composto da tre elettromotrici partite dalla stazione di Bologna Centrale alle 22:51 e giunte fino ad allora senza problemi a Poggio Renatico.
La nebbia è fitta e rende la visibilità molto scarsa con il macchinista del treno viaggiatori che "lascia andare" il suo mezzo a 100 km/h. Quel che non sa e che non può sapere è che all'ingresso della fermata di Coronella, in lenta ripartenza dopo un quarto d'ora di sosta, c'è il merci 82426, in viaggio con un'ora di ritardo.
Poco dopo le 23:30, alla chilometrica 39+800 della ferrovia Bologna-Padova, le tre automotrici si schiantano contro i carri frigo che sono in coda al merci, in parte dilaniandosi e in parte infilandosi letteralmente sotto di essi accartocciandosi.
Nella sciagura perdono la vita 10 persone, mentre undici sono i feriti, alcuni dei quali gravi.