Ferrovie: Lavoro in ferrovia, tantissime nuove posizioni aperte per lavorare tra i binari
- Dettagli
- Categoria: Offerte di lavoro
Macchinisti, capitreno e operatori specializzati manutenzione rotabili. Ma anche neolaureati in vari ambiti.
Macchinisti, capitreno e operatori specializzati manutenzione rotabili. Ma anche neolaureati in vari ambiti.
Italo S.p.A. ricerca Macchinisti da assumere e avviare in Formazione per il conseguimento delle abilitazioni previste per la conduzione di treni Alta Velocità.
Italo, compagni di treni ad Alta Velocità, ricerca ancora una volta personale da inserire nelle sue fila.
Capistazione, assistenti lavori, e operatori specializzati manutenzione rotabili. Ma anche neolaureati in vari ambiti.
Ancora novità per chi vuole lavorare sui binari o, come in questo caso, sopra ai treni ad Alta Velocità.
Trenord seleziona nuovi capitreno: l’azienda ferroviaria ha aperto le candidature per ampliare il team di personale responsabile del servizio a bordo delle 2200 corse effettuate ogni giorno in Lombardia, in sette province delle regioni vicine e sul collegamento aeroportuale Malpensa Express.
Una proposta rivolta ai giovani di età compresa tra i 21 e 29 anni che prevede uno stage di 6 mesi retribuito e finalizzato al conseguimento della patente D-E e CQC, con costi totalmente a carico dell’azienda, l’assunzione a tempo indeterminato e un premio di ingresso di 3.000 euro.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avviato una selezione per il reclutamento di 10 operatori di stazione, da inserire presso la Ferrovia Circumetnea, nella provincia di Catania.
Macchinisti, capitreno e operatori specializzati manutenzione rotabili. Ma anche neolaureati in vari ambiti.
Sono diverse le compagnie ferroviarie che ricercano personale. Tra esse, in questo periodo, c'è ovviamente il Gruppo FS, ma anche Italo, Trenord, InRail e Rail Traction Company.
Il Gruppo FS cerca diverse figure in tutta Italia per assunzioni di persone in cerca di lavoro con candidature per questi primi mesi del 2023.
Sono 1.000 i posti di lavoro aperti in Ferrovie dello Stato per l’assunzione di altrettanti giovani che andranno ad aumentare il livello di sicurezza nelle stazioni.
Il Gruppo FS cerca diverse figure in tutta Italia per assunzioni di persone in cerca di lavoro con candidature per questi primi mesi del 2023.
Vuoi entrare a far parte nella nostra squadra?
Il Gruppo FS cerca diverse figure in tutta Italia per assunzioni di persone in cerca di lavoro con candidature per fine anno e inizio del 2023.