Nel mondo delle ferrovie c'è posto anche per i Neolaureati, ma c'è da sbrigarsi.
Sia Trenitalia che RFI stanno infatti cercando neolaureati da inserire nelle loro fila offrendo contratti a tempo indeterminato.
Vediamo quali sono le ricerche delle due realtà del Gruppo FS.
Neolaureata/o Area Pianificazione e Controllo Industriale Trenitalia
Trenitalia sta cercando laureati in ingegneria da inserire all'interno della Direzione Pianificazione Industriale per la sede di Roma.
Sarai inserito/a in un contesto nazionale ed internazionale, dove acquisirai progressivamente le competenze del Processo di Pianificazione Industriale per le società del Polo Passeggeri, supportando il Responsabile in diverse attività, tra le quali:
- Raccolta e consolidamento dei dati industriali raccordandosi con le società di Polo e predisponendone l'inserimento nei sistemi aziendali/database specifici;
- Analisi del monitoraggio e dell'elaborazione dei dati di esercizio e manutentivi per il presidio dei principali indicatori e dello sviluppo della reportistica interna;
- Analisi utili alla predisposizione dei piani di sviluppo delle risorse industriali, individuando azioni volte al relativo miglioramento dell'efficienza di utilizzo e supportando nella verifica di sinergie con le risorse industriali di Trenitalia.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria, preferibilmente area Industriale;
- Capacità di analisi e interpretazione di dati industriali;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B1 del Quadro di riferimento europeo);
- Saranno positivamente considerate le conoscenze dei processi di programmazione e di produzione dei servizi di trasporto;
- Costituisce requisito preferenziale la conoscenza di strumenti di data management (Tableau o PowerBI) o esperienza nell'utilizzo di tool di Business Intelligence.
Completano il profilo un'adeguata capacità di problem solving, capacità di pianificazione e organizzazione delle attività.
Sarà considerato requisito preferenziale la residenza nella regione di riferimento.
Cosa offre la compagnia: assunzione diretta* come da CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi.
Se pensi di essere la persona giusta, candidati entro il 19 Aprile.
L'inserimento avverrà con contratto di apprendistato o a tempo indeterminato.
Neolaureati Area Stem Ed Economica: Tid Spoke di RFI vi aspetta!
Rete Ferroviaria Italiana cerca su Roma neolaureati per il TID SPOKE del Polo Infrastrutture del Gruppo FS.
TID Spoke è il punto di riferimento per il Polo Infrastrutture in materia di tecnologia, innovazione e digitale.
È il ponte che collega il Polo a Holding, garantendo un flusso di informazioni e di risorse che alimenta la crescita e lo sviluppo del Polo.
Inoltre:
TID Spoke lavora per coordinare di attività di Technology, Innovation & Digital all'interno del Polo Infrastrutture.
TID Spoke è il riferimento per la definizione e l'attuazione di strategie di innovazione del Polo Infrastrutture.
TID Spoke è il punto di contatto per le società del Polo Infrastrutture per tutte le questioni relative a tecnologia, innovazione e digitale.
RFI è alla ricerca di neolaureati per due ruoli chiave!
Junior Innovation Specialist
Cosa fa:
Ascolta e raccoglie le esigenze di innovazione da diverse direzioni e società.
Contribuisce a trasformare le esigenze in iniziative concrete, gestendo i progetti con una visione strategica.
Partecipa a progetti di ricerca e innovazione, anche finanziati, garantendo coerenza con gli obiettivi aziendali.
Contribuisce alla prototipazione di soluzioni innovative coinvolgendo le diverse competenze interne.
Sviluppa Proof of Concept e Proof of Value per validare le soluzioni e i loro benefici.
Tutela e valorizza la proprietà intellettuale delle innovazioni sviluppate.
Implementa la strategia di Open Innovation, promuovendo la cultura dell'innovazione e valutando nuove opportunità imprenditoriali.
Junior Technology & Digital Product Owner
Cosa fa:
Ascolta e comprendere le esigenze delle diverse funzioni aziendali e del mercato.
Traduce le esigenze in requisiti chiari e concisi per i team di sviluppo.
Monitora l'avanzamento dei progetti e garantire la qualità dei prodotti e dei sistemi tecnologici e digitali.
Contribuisce alla definizione e all'implementazione della strategia tecnologica e digitale.
Massimizzare il valore dei prodotti e dei sistemi tecnologici e digitali per l'azienda e i suoi clienti.
Requisiti richiesti:
Laurea magistrale in Ingegneria o in ambito scientifico/economico*
Ottima conoscenza della lingua inglese
Requisiti preferenziali:
Master o specializzazione post lauream in materie attinenti al ruolo e/o certificazioni in ambito
Esperienza/conoscenza nello scouting di soluzioni innovative
Esperienze/conoscenza nell'applicazione di metodologie di sviluppo Agile (Scrum, Kanban)
Certificazioni in ambito ITIL e PMP
Conoscenze dei settori tecnologici (IoT, Operation Tecnology, Artificial Intelligence, Machine Learning, Digital Twin, Virtual Reality/Augmented Reality, CCS (command, control, signaling), automation, new transport systems, droni, TLC e connettività, sistemi energetici (fonti rinnovabili, storage, etc.).
Cosa offre RFI: assunzione diretta con inserimento con contratto di apprendistato o a tempo indeterminato del CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi.
Non esitare a candidarti entro lunedì 8 aprile 2024!
RFI ricerca Neolaureati in Area Economica
Con il nuovo piano industriale, il Gruppo FS è in continua evoluzione e si posiziona al centro dell'ecosistema della mobilità italiana.
Un sistema integrato che combina diverse infrastrutture e modalità di trasporto per creare valore per il Paese.
RFI, Rete Ferroviaria Italiana è la società del Gruppo FS che gestisce in sicurezza la circolazione ferroviaria, mantenere in piena efficienza l'infrastruttura con il suo fitto reticolo di linee e di stazioni e la fa evolvere per connettere sempre meglio le diverse aree del Paese.
La famiglia professionale AFC (Amministrazione Finanza e Controllo) di RFI è alla ricerca di neolaureati in ambito economico che possano contribuire alla sua missione: garantire la sostenibilità economica e finanziaria dell'azienda, attraverso attività di pianificazione, controllo, gestione finanziaria e reporting.
Ecco alcune posizioni al centro della ricerca:
1. Specialista Junior procedure e modelli di controllo contabile:
In questa posizione affiancherai il team di controllo di gestione, supportandoli in attività di pianificazione e controllo.
Avrai l'opportunità di apprendere e mettere in pratica le tue conoscenze sui processi aziendali e sulla compliance.
2. Specialista Junior pianificazione finanziaria investimenti:
Contribuirai a valutare e pianificare gli investimenti di RFI, monitorando il rischio finanziario e gestendo i Contratti di Programma.
Un ruolo chiave per il futuro sostenibile dell'azienda.
3. Specialista Junior reperimento e gestione coperture finanziarie:
Ricercherai finanziamenti per gli investimenti di RFI, analizzando i progetti e negoziando con gli enti finanziatori.
Un'opportunità per mettere in pratica le tue capacità analitiche e negoziali.
4. Specialista Junior gestione finanziamenti e operazioni straordinarie:
Ti occuperai della gestione dei contratti di finanziamento, analizzando la coerenza strategica e finanziaria e supportando le operazioni straordinarie. Un ruolo strategico per la crescita e lo sviluppo di RFI.
5. Specialista Junior pianificazione e controllo:
Analizzerai dati economici e patrimoniali, curerai il controllo di gestione e il reporting e ti occuperai della manutenzione del modello di controllo aziendale.
Un'occasione per acquisire competenze analitiche e di reporting in un contesto stimolante.
Requisito richiesto:
Laurea Magistrale in ambito economico*;
Requisito preferenziale:
Master o specializzazione post lauream in materie attinenti ai ruoli indicati;
Cosa offre RFI: assunzione diretta con inserimento con contratto di apprendistato o a tempo indeterminato del CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi.
Non esitare a candidarti entro lunedì 8 aprile 2024!
*Laurea magistrale conseguita da meno di tre anni.
Per tutte le candidature dare riferimento a quanto previsto qui: https://fscareers.gruppofs.it/jobs.php