C'è tempo fino al 4 settembre per candidarsi come capo stazione a Roma, Ancona, Bari, Bologna, Genova, Napoli e Torino.
La ricerca è da parte di RFI (Rete Ferroviaria Italiana), società del Gruppo Ferrovie dello Stato.
Questi sono i requisiti: età compresa tra i 18 e i 29 anni (il contratto offerto è di apprendistato professionalizzante);diploma a indirizzo tecnico - settore economico; buone capacità comunicative e relazionali; idoneità fisica alla mansione; patente B; residenza nei Comuni di Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo, Alessandria, Ancona, Aosta, Ascoli Piceno, Asti, Avellino, Bari, Barletta, Benevento, Biella, Bologna, Brindisi, Campobasso, Caserta, Chieti, Cuneo, Fermo, Ferrara, Foggia, Forlì-Cesena, Genova, Imola, L'Aquila, Lecce, Macerata, Matera, Mantova, Modena, Napoli, Novara, Parma, Perugia, Pesaro e Urbino, Pescara, Piacenza, Potenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Salerno, Savona, Taranto, Torino o Vercelli.
Il voto di Diploma può essere utilizzato come requisito preferenziale.
Il ruolo prevede attività di dirigenza movimento (regolazione della circolazione ferroviaria) di sorveglianza e coordinamento tecnico/pratico/gestionale in ambito stazione e nei settori relativi all'andamento dei treni e di applicazione delle norme regolamentari dell'esercizio.
Per maggiori dettagli e partecipare alla selezione clicca qui.