Come abbiamo visto in altra news, è giunto ieri in Italia il primo ATR 803 per Trenord.
L'occasione è buona per vedere qualche dettaglio di questo nuovo treno destinato a circolare dai prossimi anni sulle linee della Lombardia, migliorando senza alcun dubbio la mobilità della regione.
Il nuovo convoglio, basato sulla collaudata piattaforma Flirt di Stadler, è un mezzo articolato formato da tre casse passeggeri a piano singolo su carrelli Jakobs, che può essere alimentato da generatori Diesel e/o da batterie; entrambi i dispositivi sono collocati in una cassa aggiuntiva dedicata, chiamata PowerPack da Stadler, simile a quelle già viste realizzare dallo stesso produttore.
Il rotabile che è arrivato ieri dalla Polonia è almeno il secondo già prodotto dalla casa svizzera.
Si tratta infatti dell'ATR 803 n.003, mentre quello visto qualche tempo fa era l'ATR 803 n.001.
Per entrambi vale la pena riportare le marcature delle varie unità:
95 83 3803 001-7 I-TN
95 83 1803 004-5 I-TN
95 83 0803 003-9 I-TN
95 83 4803 002-3 I-TN
95 83 3803 009-0 I-TN
95 83 1803 012-8 I-TN
95 83 0803 011-2 I-TN
95 83 4803 010-6 I-TN
La cifra prima di 803 determina il tipo di vettura.
Con 3 e 4 sono identificate le due Pilota, con 0 l'intermedia mentre con 1 la PowerPack.
Il treno lungo 66,8 metri è capace di raggiungere i 140 km/h ospitando a bordo 151 persone sedute con ulteriori 17 strapuntini a disposizione.
FNM ne ha commissionati 30 con una opzione fino a 50 esemplari.
Foto di Marco Bertuola